Skip to main content

Avevamo già parlato del discusso cambiamento alle privacy policy di WhatsApp, inizialmente previsto per l’8 febbraio e poi spostato al 15 maggio. Nonostante la data in questione sia ormai alle spalle, ci sono novità sia sul fronte dell’aggiornamento in sé che in quello delle funzionalità di WhatsApp (e di riflesso, sulla lotta con le app competitor).

Rifiutare le condizioni.

Per quanto riguarda l’aggiornamento, WhatsApp ha infatti annunciato che chi rifiuta le nuove condizioni potrà continuare ad usare l’app senza alcuna limitazione, mentre in precedenza si parlava di limitazioni via via sempre più stringenti fino all’esclusione.

Piani futuri.

E’ bene sottolineare come il gruppo Facebook abbia specificato che al momento non ci sono piani per limitare le funzioni, non specificando quindi se si tratta di una decisione definitiva o di una soluzione momentanea.

Quattro dispositivi.

Sul fronte delle nuove funzionalità, WhatsApp ha inoltre annunciato che a breve debutteranno due nuove funzioni finora adottate solo da alcune app concorrenti. Innanzi tutto diverrà possibile installare e usare WhatsApp su un massimo di quattro dispositivi contemporaneamente, anche diversi (per esempio smartphone e tablet). Sarà quindi possibile, ad esempio, continuare una conversazione sul tablet se il proprio smartphone non ha più batteria, senza necessariamente ricorrere a WhatsApp Web.

Messaggi effimeri.

In arrivo su WhatsApp anche una delle funzionalità più apprezzate del rivale Telegram, ovvero i messaggi effimeri, pensati per svanire senza lasciare traccia dopo un periodo di tempo deciso che chi li invia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!